Avvio sequenziale È possibile collegare ad un'unica linea di alimentazione fino a 3 unità esterne e accenderle in modo sequenziale. Questo consente di ridurre il numero e la capacità degli interruttori e di semplificare il cablaggio (per modelli di 10 HP o meno).
  | 
                      
                      
                        |   | 
                      
                      
                        Autodiagnosi Individua cattivi funzionamenti nelle posizioni principali del sistema e ne visualizza la tipologia e l’ubicazione, permettendo così di eseguire in modo più efficiente le operazioni di servizio e manutenzione.
  | 
                      
                      
                        |   | 
                      
                      
                        Controllo automatico della correttezza dei collegamenti 
La funzione di controllo automatico offerta dalla serie VRVIII è la prima del suo genere nel settore per individuare gli errori nelle connessioni quando si effettuano i cablaggi e i collegamenti di tubazioni tra un’unità e l’altra. Questa funzione identifica e informa di errori di sistema tramite i LED acceso/spento posti sul pannello PC dell’unità esterna. | 
                      
                        |   | 
                      
                      
                        Collegamento semplificato
 
                          Un semplice sistema di trasmissione multiplex a 2 fili collega ciascuna unità esterna alle varie unità interne tramite un cavo a 2 conduttori interni isolati.
Inoltre le unità esterne sono dotate di prese di alimentazione sul lato e di fronte, semplificando in questo modo l’installazione e la manutenzione quando vengono collegate tra loro varie file di unità. | 
                      
                      
                        |   | 
                      
                      
                        Sistema "Super Wirig" 
                          Viene utilizzato il sistema “Super Wiring” per consentire la
condivisione della linea di segnale fra le unità interne, le unità esterne e il telecomando centralizzato.
Questo sistema permette all’utente di aggiornare più facilmente un sistema esistente con un telecomando centralizzato per le unità esterne.
Grazie a un collegamento non polarizzato, diventa praticamente impossibile effetuare collegamenti sbagliati e si riduce inoltre il tempo d’installazione. | 
                      
                      
                        |   | 
                      
                      
                        Impostazione automatica dell'indirizzo
 
                          La funzione di impostazione automatica dell’indirizzo permette di effettuare i collegamenti tra unità interne e unità esterne, come pure i collegamenti di gruppi di unità interne, senza dover impostare manualmente gli indirizzi. | 
                      
                      
                        |   |